A partire dal prossimo 1 giugno, per pagare o compensare le imposte dovute a Stato, Regione o Comune, sarà possibile utilizzare un nuovo modello F24, più semplificato, agile e facile da compilare. Il nuovo modello semplificato è composto da un’unica pagina, che...
Una volta che la dichiarazione dei redditi è stata presentata, la si può modificare? Se si, si può modificare sempre e qualsiasi sia il tipo di modifica da apportare, o ci sono dei limiti? Stando alla recente sentenza della Corte di Cassazione, la numero 7294 dell’11...
L’Osservatorio sulle Partite Iva del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato i dati sulle aperture di partita Iva relativi al mese di marzo. Ebbene, le nuove partite Iva aperte in questo mese sono state 62.284, cioè un 7,4%...
Come qualcuno di voi già saprà per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps e non iscritti ad altre gestioni pensionistiche, quest’anno c’è un’importante novità: l’indennità di malattia domiciliare. La novità è stata introdotta con il decreto...
Per la presentazione del modello 730 e della dichiarazione dei redditi 2011, queste sono le scadenze stabilite dal Consiglio dei Ministri per quest’anno: Per i contribuenti: – 16 maggio: data entro la quale bisogna presentare il modello 730 per la dichiarazione...
Quando si parla dei contributi previdenziali che versano i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS, si pensa spesso che tali contributi siano più bassi rispetto a quelli che pagano i lavoratori dipendenti, e che quindi, per quanto riguarda la...
Questo sito utilizza i cookie. Procedendo nella navigazione l'utente dichiara di accettarne l'utilizzo in conformità con i termini di legge.AccettaRead More